La casa per una giovane coppia di collezionisti d’arte si trova in cima alla Collina d’oro di Lugano. L’edificio è formato da tre stecche parallele leggermente sfalsate per poter godere al meglio del paesaggio incantevole del lago, delle montagne e del giardino fiorito circostante. Solidità e trasparenza: appaiono questi i temi sviluppati dall’architetto nel progetto; nella continuità e permeabilità degli spazi fra esterno e interno attraverso le pareti tutte vetrate e, al contempo, nel rassicurante senso di protezione suggerito con l’ordito modulare rigoroso e ben marcato nella pianta e nei prospetti. La superficie liscia, calma e silenziosa del lago entra a far parte dei luoghi della casa attraverso le vetrate, mentre i sofisticati dettagli dell’arredamento e gli spazi fluidi degli interni domestici dialogano col paesaggio ticinese. È il sistema EBE a costruire le ampie campiture trasparenti delle facciate, sia rettilinee sia curve, con ante scorrevoli e fisse, mantenendo sezioni costanti in tutto il perimetro del serramento, i cui profili in acciaio zincato verniciato si integrano perfettamente con gli altri materiali semplici e naturali della villa.