Per progettare interni lussuosi mantenendo all’edificio il carattere semplice e rassicurante di un grande ranch, in un gioco autoironico fra ostentazione e riserbo, in questa villa californiana si recuperano gli elementi vernacolari della tradizione e i materiali naturali tipici dei fabbricati rurali. I connotati di fienili e stalle, con i porticati, i rivestimenti in tavole di legno grezze o dipinte si coniugano agli ambienti eleganti della casa, i quali, a loro volta, stabiliscono continuità fra interno ed esterno nel fondersi gli uni negli altri tramite ampie vetrate – ininterrotte oppure scandite in campiture regolari, ad ante scorrevoli, fisse o a battente. Così l’ampia zona giorno della villa si articola fra spazi aperti e chiusi, logge, patii e trasparenze. Il semplice ordito squadrato delle vetrate è un elemento ricorrente e caratterizzante, con i profili del sistema OS2 65 che disegnano in linee sottili le grandi aperture nei prospetti esterni e interni, lasciano entrare la luce e il paesaggio e proteggono lo spazio domestico.