Su una delle isole più estese della laguna di Venezia, 16 ettari di orti, frutteti, giardini, il primo resort in Italia di un prestigioso marchio internazionale dell’ospitalità ha comportato la rigenerazione dell’intera isola, con un masterplan che recupera le architetture primonovecentesche e salvaguarda il paesaggio. L’intervento conserva e valorizza il carattere di ogni edificio: i padiglioni dell’ex ospedale, la chiesa, la casa del direttore, ma anche i rimessaggi per le barche, gli ex magazzini, il dopolavoro, la torre piezometrica. Punti di forza del progetto sono la vista verso Venezia e il rapporto fra gli interni, confortevoli ed eleganti, e il verde: elementi di rilievo quindi sono le grandi vetrate panoramiche – con i sistemi di facciata 4F 2 – e le porte e le finestre – realizzate con i sistemi OS2 ed EBE, ad alzante scorrevole, fisso, a battente, a ribalta – che formulano soluzioni differenti per ogni prospetto e per ogni edificio, risolvendo tutte le questioni legate al restauro conservativo di fabbricati sottoposti a tutela, in mezzo all’acqua e all’aria salmastra e corrosiva della laguna.