ØG
zero gravity
alzante scorrevole a levitazione magnetica passiva
ØG – zero gravity
0G® [zerø gravità] è l’alzante scorrevole che adotta il principio della levitazione magnetica passiva per la movimentazione delle ante. L’infisso, sollevato da potenti magneti Ironlev®, scorre fluttuando sopra un piccolo binario, senza rumore, senza attriti e senza bisogno di energia elettrica. 0G®permette, con la sua tecnologia, di movimentare manualmente porte scorrevoli di grandi dimensioni anche con pesi elevati fino a 1000 Kg. Il sistema si compone di un gruppo di levitazione incassato a pavimento che contiene la rotaia di scorrimento, i pattini magnetici e la trave di collegamento con l’anta ed è accessibile per la manutenzione attraverso profili di copertura movibili che possono contenere, nella loro superficie a vista, le stesse finiture dei pavimenti, per una perfetta continuità tra interno ed esterno dell’edificio. Nel pavimento rimane visibile solo una fessura di 8,5 mm chiusa da spazzolini, lungo tutto lo scorrimento dell’anta, senza nessuna sporgenza e quindi inciampo. Nella parte superiore dell’anta ØG® prevede meccanismi per contrastare la spinta di sollevamento dei magneti e abbassare l’anta garantendo tenuta e chiusura. Il sistema non necessita di energia elettrica, funziona manualmente anche con pesi elevati.

FERMAVETRI
configuraI piccoli profili posti davanti al vetro per fissarlo sono anch’essi elementi di design dell’infisso e sono prodotti nelle stesse finiture del serramento

rettangolare

thin

gothic
MANIGLIE
approfondisciDiscrete, geometriche, minimali e nelle stesse finiture dell’infisso, le maniglie si integrano perfettamente nel serramento

Vitruvio Tonda
- ottone

Vitruvio Tronca
- acciaio inox
- ottone
MATERIALI
approfondisciØG è disponibile in 4 pregiati metalli anche nella combinazione Bi-materiale, abbinando due differenti materiali fra interno ed esterno

acciaio zincato
- verniciato

acciaio inox
- scotch brite
- brunito

corten
- ossidato

ottone
- naturale
- brunito

PORTA alzante scorrevole
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 9A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | B3 |


EBE 85
EBE
85
plastico e solido,
adatto a grandi luci con elevate prestazioni di isolamento e tenuta
introduzione
design
finestre
porte
EBE 85
I profili del sistema EBE 85 a taglio termico hanno profondità 85mm e possono alloggiare vetri isolanti fino a 68mm. Anta e telaio sono a sormonto all’interno e complanari all’esterno.
EBE 85 fa parte della famiglia di profili EBE ed è la risposta di Secco Sistemi alle richieste più esigenti di isolamento termico e acustico. Con l’innovativa tecnologia della giunzione a taglio termico, in poliammide e poliuretano, EBE realizza profili strutturali forti con sezioni contenute.

FERMAVETRI
configuraI piccoli profili posti davanti al vetro per fissarlo sono anch’essi elementi di design dell’infisso e sono prodotti nelle stesse finiture del serramento

rettangolare

thin

gothic
CERNIERE
approfondisciPer meglio integrarsi nel serramento le cerniere sono snelle, minimali e nelle stesse finiture dell’infisso.
Nell’anta ribalta le cerniere possono essere a scomparsa


Due Ali
- acciaio inox
- corten


Tre Ali
- acciaio inox
- corten


A scomparsa solo per porte
- acciaio zincato
MANIGLIE
approfondisciDiscrete, geometriche, minimali e nelle stesse finiture dell’infisso, le maniglie si integrano perfettamente nel serramento

Vitruvio Tronca
- acciaio inox
- ottone

Vitruvio Quadra
- acciaio inox
- corten

Vitruvio Tonda
- acciaio inox
- ottone

Vitruvio Ovale
- acciaio inox
- ottone
MATERIALI
approfondisciEBE 85 è disponibile in 4 pregiati metalli anche nella combinazione Bi-materiale, abbinando due differenti materiali fra interno ed esterno

acciaio zincato
- verniciato

acciaio inox
- scotch brite
- brunito

corten
- ossidato

ottone
- naturale
- brunito

FINESTRA anta ribalta
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 9A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C5 |
EN 12567-1 | tramittanza termica | 0,99 W/m2K |
EN 1627 | resistenza all’effrazione | RC 3 |



PORTA apertura interna
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 4A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C3 |
EN 12567-1 | tramittanza termica | 1,12 W/m2K |
EN 1627 | resistenza all’effrazione | RC 3 |



PORTA apertura esterna
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 4A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C3 |
EN 1627 | resistenza all’effrazione | RC 3 |



PORTA alzante scorrevole
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 8A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C3 |
EN 717-1 | prestazione acustica | 43 dB |
EN 12567-1 | trasmittanza termica | 1,12 W/m2K |
EN 1627 | resistenza all’effrazione | RC 2 |


OS2 75
OS2
75
il sistema a taglio termico minimale
in metalli pregiati vincitore del Premio Compasso d’Oro
introduzione
design
finestre
porte
OS2 75
OS2 75 è il ferrofinestra a taglio termico in metalli pregiati, con profili minimali da 27 mm, nodo centrale tra le due ante di soli 62 mm, profondità 77 mm per alloggiare vetri fino a 50 mm. Il sistema è l’unico nel disporre di tutte le tipologie di apertura, anta ribalta, libro, bilico, alzante scorrevole, antieffrazione, con la possibilità di avere sempre la stessa sezione a vista.

PROSPETTO
Sono oltre 40 i profili tra cui scegliere per dare soluzione a qualsiasi esigenza formale o funzionale di progetto. I profili possono avere vetri complanari e non complanari, sottolineare i bordi delle finestre oppure renderli impercettibili, comporre nel disegno della facciata ante fisse e apribili in modo indifferenziato.
Per distinguere meglio le varie possibilità di scelta, si sono creati due sottosistemi: OS2 75.1 e OS2 75.2
75.1
ante distinguibili in prospetto,
vetri non complanari fra ante e fissi
75.2
nodi sempre uguali fra ante e fissi
e con vetri complanari





75.1 il nodo centrale della porta a due ante ha sezione ridotta, mentre sono marcati i profili che la incorniciano

75.2 i profili del perimetro del serramento hanno lo stesso disegno del nodo centrale

75.1 vetrata scandita da sottili profili con l’apertura a due ante in evidenza al centro

75.2 i profili rendono impercettibili le differenze tra porte a due ante e fissi
FERMAVETRI
configuraI piccoli profili posti davanti al vetro per fissarlo sono anch’essi elementi di design dell’infisso e sono prodotti nelle stesse finiture del serramento

rettangolare

triangolare

thin

quadrato stondato
CERNIERE
approfondisciPer meglio integrarsi nel serramento le cerniere sono snelle, minimali e nelle stesse finiture dell’infisso.
Nell’anta ribalta le cerniere possono essere a scomparsa


Due Ali
- acciaio inox
- corten


Tre Ali
- acciaio inox
- corten
MANIGLIE
approfondisciDiscrete, geometriche, minimali e nelle stesse finiture dell’infisso, le maniglie si integrano perfettamente nel serramento

Vitruvio Tronca
- acciaio inox
- ottone

Vitruvio Quadra
- acciaio inox
- corten

Vitruvio Tonda
- acciaio inox
- ottone

Vitruvio Ovale
- acciaio inox
- ottone
MATERIALI
approfondisciOS2 75 è disponibile in 4 pregiati metalli anche nella combinazione Bi-materiale, abbinando due differenti materiali fra interno ed esterno

acciaio zincato
- verniciato

acciaio inox
- scotch brite
- brunito

corten
- ossidato

ottone
- naturale
- brunito

FINESTRA apertura interna
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 8A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C4 |



FINESTRA apertura esterna
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 8A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C4 |
EN 12567-1 | tramittanza termica | 1,04 W/m2K |
PAS 24:2016 | resistenza all’effrazione | PAS 24 |



FINESTRA anta ribalta
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 8A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C4 |
EN 717-1 | prestazione acustica | 46 dB |
EN 12567-1 | tramittanza termica | 1,04 W/m2K |
PAS 24:2016 | resistenza all’effrazione | PAS 24 |



FINESTRA billico orizzontale
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 7A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C5 |
EN 12567-1 | tramittanza termica | 1,48 W/m2K |



FINESTRA bilico verticale
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 6A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C4 |
EN 12567-1 | tramittanza termica | 1,48 W/m2K |



PORTA apertura interna
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 3 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 1A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C1 |
EN 12567-1 | tramittanza termica | 1,02 W/m2K |



PORTA apertura esterna
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 3 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 1A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C1 |
EN 12567-1 | tramittanza termica | 1,02 W/m2K |



PORTA alzante scorrevole
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 5A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C3 |



PORTA libro
EN 14351-1:2016 |
prestazioni massime certificate |
|
---|---|---|
EN 12207 | permeabilità all’aria | 4 |
EN 12208 | tenuta all’acqua | 5A |
EN 12210 | resistenza al carico del vento | C3 |
EN 12567-1 | tramittanza termica | 1,2 W/m2K |




configura
il tuo serramento
selezionadesign | fermavetro | finitura