Secco Sistemi a Berlino
nuovo showroom

Secco Sistemi apre uno showroom a Berlino e partecipa ad uno dei più importanti progetti di riqualificazione urbana della capitale tedesca. L’aera interessata si trova nel cuore della città ed è un’ex deposito di oli combustibili di quasi tre ettari sito nel quartiere di Charlottenburg, lungo la Sprea.

Il piano prevede la progettazione di 30 edifici per circa 1.100 alloggi sotto la direzione del Werkbund di Berlino, associazione di categoria interdisciplinare che per questo ambizioso progetto ha invitato a partecipare artisti, designer, politici, imprenditori, artigiani e 33 architetti.

La nuova “città Werkbund” non sarà un classico insediamento, ma mira a rispondere alla domanda contemporanea “Come vogliamo vivere?”. Un quartiere vivace, culturalmente attivo, collettivo e individuale allo stesso tempo. Tra gli aderenti al progetto ci sono nomi di spicco, Paul e Petra Kahlfeldt, Caruso St John Architects, Hans Kollhoff, Christoph Ingenhoven e Max Dudler.

La Secco Sistemi partecipa da subito alla riqualificazione fornendo gli infissi per il restauro della futura sede della Werkbund, edificio pilota del progetto, ed allestendo nella stessa area un particolare spazio espositivo dove si possono visionare i prodotti e la filosofia dell’azienda, un luogo per discutere, esaminare, progettare.

L’adesione al progetto WerkBundStadt conferma la continua crescita della Secco Sistemi nella capitale tedesca e segue altri importanti lavori, sempre a Belino come gli edifici della Seimensstaadt, il Studentendorf, i musei di Kauzchensteing e a Postdam, il lussuoso hotel Titanic, l’Ernst Reuter Haus e la famosa ADGB.

werkbundstadt.berlin

deutschlandfunk.de

tagesspiegel.de

neues-deutschland.de

media