EST
Storie italiane di viaggi, città e architetture

Secco Sistemi, in concomitanza con la Biennale Internazionale di Architettura di Venezia, è sponsor della mostra EST , a cura di Luca Molinari Studio , alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia dal 12 Maggio al 18 Luglio. Un inedito racconto dell’Oriente del mondo attraverso i progetti sviluppati nei Paesi dell’Est da alcuni dei maggiori protagonisti dell’architettura italiana contemporanea; RPBW – Renzo Piano, AMDL – Michele De Lucchi, Studio Fuksas, Archea Associati, Piuarch e MC A – Mario Cucinella Architects. Il progetto, è un percorso narrativo dove ciascuno studio è stato chiamato a riprodurre visioni inedite sviluppate in territori che, negli ultimi 30 anni, sono stati caratterizzati da profonde e significative trasformazioni sociali, politiche e urbane, confrontandosi con una complessa fase post-ideologica che ha richiesto visioni e soluzioni originali.  Per ogni Paese, la cultura architettonica contemporanea italiana verrà messa a confronto con l’immaginario storico, raccontato attraverso i preziosi materiali originali, conservati alla Fondazione Giorgio Cini. Per Cina e Vietnam verranno esposti volumi e mappe accompagnati da fotografie di Tiziano Terzani, per la Russia sono stati selezionati alcuni progetti di Giacomo Quarenghi, uno dei più importanti architetti italiani in Russia al tempo di Caterina II. L’ultima sezione dedicata all’Albania e alla Georgia vedrà in mostra alcuni volumi, tra cui “Viagio da Venetia al Sancto Sepulcro, & al monte Synai” di Giovanni Tacuino (1523), il best seller cinquecentesco ad uso del pellegrino. Il percorso si focalizza sul fare italiano, che rifugge una pratica colonizzatrice per un atteggiamento di dialogo e assimilazione di mondi diversi dal nostro, avendo poi la capacità d’immaginare e costruire spazi e luoghi significativi per le realtà in cui si sono insediati.

www.rai.it/dl/RaiTV/EST

www.guidafinestra.it/est

media