Compasso d’Oro per OS2 75
OS2 75

Istituito nel 1954 da un’idea di Giò Ponti, il premio Compasso d’Oro nasce con l’obiettivo di mettere in luce il valore e la qualità del design italiano. Una commissione di esperti, designer, critici, storici e giornalisti specializzati seleziona di anno in anno i prodotti più rappresentativi dell’eccellenza italiana nel design. Questa la motivazione della giuria: «Il rapporto tra l’apertura e la superficie trasparente è da sempre una delle sfide dell’industria per la produzione di serramenti. OS2 75 stabilisce un nuovo standard combinando il taglio termico e l’isolamento a dimensioni estremamente contenute e ad una interessante flessibilità estetica grazie ai profili in acciaio verniciato e in Corten, acciaio inossidabile e ottone brunito».

Con molteplici varianti nelle tipologie di apertura, inesauribili possibilità nella modulazione dei prospetti, sezioni minime ed elevate caratteristiche prestazionali, materiali e finiture impeccabili, OS2 75 valorizza il progetto d’architettura che vuole disegnare il serramento in ogni dettaglio.

Fra le recenti realizzazioni, i sottili profili di OS2 75 si integrano nella monumentale scenografia della scuola grande della Misericordia a Venezia; configurano le vetrate continue di eleganti ville californiane; caratterizzano i lussuosi spazi retail della nuova Rinascente a Roma; partecipano al sofisticato allestimento della galleria d’arte moderna Kunsthaus Dahlem a Berlino.

guarda il video

media