La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con l’Associazione culturale “The Formwork”, Secco Sistemi e con il patrocinio dell’Università IUAV di Venezia e della Columbia University GSAPP di New York, organizza nelle sue Sale Monumentali della Biblioteca Marciana a Venezia , la mostra “Adolf Loos, Our Contemporary. The House at Michaelerplatz in Vienna” dal 1° giugno al 24 luglio 2016. La mostra è curata da Yehuda Safran (Columbia University, New York) e Marko Pogacnik (Università IUAV Venezia) con l’assistenza di Antonella Mari e Alberto Franchini e l’allestimento progettato da Pietro Valle. La mostra è suddivisa in due sezioni. Nella prima viene documentata l’attualità della ricerca architettonica di Loos attraverso una serie di interviste condotte dal prof. Safran con alcuni significativi protagonisti della scena attuale (Alvaro Siza, Toyo Ito, Jacques Herzog, Hermann Czech, Hans Hollein, e.a.). Alle interviste si aggiungono alcuni importanti documenti video come L’inhumaine di Marcel L’Herbier (1924) e Ornamento e Delitto di Aldo Rossi (1973). Nella seconda sezione viene analizzato quello che è considerato il capolavoro di Loos, la casa sulla Michaelerplatz a Vienna, che egli costruì nel 1909 per la rinomata sartoria Goldman & Salatsch. L’analisi dell’edificio è accompagnata da una ricca documentazione che ci permette di ricostruire le fasi salienti del progetto.