Secco Sistemi e’ un marchio italiano espressione d’innovazione e design.
Da 70 anni1 contribuisce all’evoluzione dell’ingegneria del serramento: inventa
sistemi e profili che diventano modelli2 di riferimento per l’industria del settore
e continua a perfezionarli, per interpretare progetti3 e tendenze dell’architettura
contemporanea.
Sviluppa oggi 280 profili in 4 metalli pregiati e 8 finiture4 – ottone, acciaio corten, acciaio inox e acciaio zincato – produce ogni anno 2,5 milioni di metri lineari di barre profilate per 200’000 porte e finestre.
Sacrificio
dalla lamiera al profilo
Genesi
dal profilo al serramento
Storia
La storia della Secco Sistemi e’ fatta di esperienza, raccontata da innovazioni spesso premiate con importanti riconoscimenti tra i quali due premi del prestigioso Compasso D’Oro.

1945
Profili tubo profilo tubolare in acciaio
1978
seccocolor profilo tubolare in acciaio
verniciato
1981
seccocolor premio Compasso d’Oro 1996 SA5
2001
EBE6 premio architektur+bauwesen
2007
OS27 premio architektur+bauwesen
2011
OS2 menzione Compasso d’Oro
2014
4F8 premio architektur+bauwesen
2015
EBE 759 sistema complanare per finestre A/R
2018
OS2 7510 premio Compasso D’oro
2019
ØG 11 zerø gravity, sistema a levitazione magnetica
Secco Sistemi ritiene fondamentale uno sviluppo eticamente sostenibile nel quale ambiente, sicurezza, salute dei lavoratori e qualita’ siano i valori fondanti dell’azienda. Per questo adotta il Sistema di Gestione Integrato Qualita‘ Ambiente e Sicurezza12 conforme agli standard ISO 900113, ISO 1400114 ISO 4500115; uno strumento che ci permettera’ di perseguire al meglio il benessere dei lavoratori, il rispetto dell’ambiente, la ricerca, l’innovazione e la qualita’ del prodotto.

Secco-Lab e’ il laboratorio interno di Secco Sistemi, si occupa di assistenza e formazione clienti, costruzione, sperimentazione di nuovi prototipi e certificazione in partnership con l’istituo tedesco IFT Rosenheim.
